top of page
LA FONDAZIONE
La Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito è nata nel 2012 con l’intento di onorare e ricordare il Generale Alferano.
Negli anni Settanta, egli ebbe un ruolo determinante al comando del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri. Sotto la sua guida e grazie alla sua abilità investigativa, infatti, furono ritrovate inestimabili opere d’arte che erano state illecitamente sottratte.
La Fondazione, ispirandosi ai valori del Generale e di sua moglie, si prefigge, secondo quanto ampiamente specificato nel proprio statuto, di promuovere una cultura di rispetto per la natura e l’arte in tutte le sue forme, di valorizzare la storia e le tradizioni d’Italia, di fornire visibilità a giovani artisti di talento, di dare giusto risalto alle scoperte storiche e archeologiche e adoperarsi attivamente per la salvaguardia di monumenti e paesaggi naturali che rischiano, per incuria o cattiva gestione, di essere irrimediabilmente perduti. A tal fine vengono promosse iniziative volte alla diffusione della conoscenza del patrimonio artistico italiano in tutte le sue espressioni, nonché a sostenere la tutela di siti di particolare interesse ambientale, attraverso l’organizzazione di mostre e di visite guidate.
Ogni anno, nel corso di una manifestazione che ha luogo a Castellabate, la Fondazione assegna il Premio Pio Alferano a personalità che, in vari ambiti, si sono impegnate a favore dell’arte, della cultura e dell’ambiente. L’evento è sempre accompagnato da mostre d’arte affidate alla cura del professor Vittorio Sgarbi, direttore artistico della Fondazione.
Presidenti Onorari
Giorgio Cancellieri
Jean Savio
Sindaco pro tempore
di Castellabate
Presidente
Santino Carta
Consiglieri
Luigi Ciardi
Monica Dalsasso
Teresa Deligia
Tiziana Giannella
Antonio Scarano
Direttore artistico
Vittorio Sgarbi
bottom of page