PREMIO PIO ALFERANO 2023

24 - 25 GIUGNO 2023
CASTELLABATE (SA)
Belvedere San Costabile - Castello dell’Abate
Direttore Artistico: Vittorio Sgarbi
MOSTRE EDIZIONE 2023
dal 2 OTTOBRE al 31 OTTOBRE 2023
venerdì: 16:00 - 20:00
sabato e domenica: 10:00 - 13:00 | 16:00 - 20:00
dal 1 NOVEMBRE al 5 NOVEMBRE 2023
tutti i giorni: 10:00 - 13:00 | 16:00 - 20:00
IL LIBRO DEL GIORNO DOPO
25 GIUGNO 2023 | SAN MARCO DI CASTELLABATE (SA)
ORE 20.30 | ROTONDA DEL PORTO
​
ANGELO CRESPI e FABIO CANESSA presentano le novità editoriali di:
​
-
EDOARDO BENNATO - Girogirotondo. Codex Latitudinis – Baldini+Castoldi editore;
-
FAUSTO BERTINOTTI - La dissoluzione della democrazia. Scritti 2007-2022 – Castelvecchi editore;
-
MYRTA MERLINO - Donne che sfidano la tempesta - Solferino editore;
-
FRANCESCO SAVERIO ROMANO e ADRIANO TORTORA - Moralità e corruzione nell’antica Grecia – Studi e ricerche Fondazione Magna Grecia;
-
VITTORIO SGARBI - Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell’arte - La Nave di Teseo editore;
-
MARCELLO VENEZIANI - Scontenti. Perché non ci piace il mondo in cui viviamo – Marsilio editore.
Conduce GRETA MAURO.


SCOPERTE E RIVELAZIONI CACCIA AL TESORO DELL'ARTE La Nave di Teseo editore

DONNE CHE SFIDANO LA TEMPESTA Solferino editore

SCONTENTI PERCHÉ NON CI PIACE IL MONDO IN CUI VIVIAMO. Marsilio editore

MORALITA E CORRUZIONE NELL'ANTICA GRECIA Studi e ricerche Fondazione Magna Grecia

LA DISSOLUZIONE DELLA DEMOCRAZIA SCRITTI 2007 - 2022 Castelvecchi editore

GIROGIROTONDO CODEX LATITUDINIS Baldini+Castoldi editore
BORSA DI STUDIO
PIO ALFERANO E VIRGINIA IPPOLITO
Nell’intento di perseguire finalità rivolte ai giovani di talento, che intendano dare impulso in particolare alla promozione e alla salvaguardia del patrimonio artistico, paesaggistico, storico e archeologico, la Fondazione ha stabilito di assegnare una Borsa di Studio in favore degli studenti nati o residenti nel Comune di Castellabate (SA), che conseguiranno il diploma di scuola superiore presso un istituto pubblico della Provincia di Salerno, con una votazione non inferiore ai 90 (novanta) centesimi e che si immatricoleranno ad un corso di laurea di primo livello o a ciclo unico presso una Università italiana pubblica o privata.
​
Scarica il Bando di Assegnazione della Borsa di Studio e il Modulo di Richiesta.